Nelson Mandela e' morto a 95 anni. Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, ha annunciato stasera in un commosso discorso televisivo alla nazione la scomparsa del suo predecessore, eroe della lotta all'apartheid nel Paese. Zuma ha ordinato il lutto nazionale.
+ Biografia dell' uomo che rese liberi gli 'schiavi'
Mandela e' morto serenamente nella sua casa di Johannesburg. Lo ha detto in un discorso televisivo il presidente sudafricano Jacob Zuma.
''Voglio ricordare con semplici parole la sua umilta', la sua grande umanita' per la quale il mondo intero avra' grande gratitudine per sempre''. Cosi' il presidente sudafricano, Jacob Zuma, nel ricordarlo.
''Abbiamo perso uno degli uomini piu' coraggiosi e influenti dell'umanita''': lo ha detto il presiedente Usa, Barack Obama commemorando Nelson Mandela. ''Non posso immaginare la mia vita senza l'esempio di Mandela'', ha aggiunto Obama - primo inquilino nero della Casa Bianca - commuovendosi in un discorso in tv sulla scomparsa dell'ex presidente sudafricano. Mandela "e' tornato a casa", ha detto ancora Obama, sottolineando che egli lascia l'eredità di un Sudafrica democratico e in pace.
+ Biografia dell' uomo che rese liberi gli 'schiavi'
Mandela e' morto serenamente nella sua casa di Johannesburg. Lo ha detto in un discorso televisivo il presidente sudafricano Jacob Zuma.
''Voglio ricordare con semplici parole la sua umilta', la sua grande umanita' per la quale il mondo intero avra' grande gratitudine per sempre''. Cosi' il presidente sudafricano, Jacob Zuma, nel ricordarlo.
''Abbiamo perso uno degli uomini piu' coraggiosi e influenti dell'umanita''': lo ha detto il presiedente Usa, Barack Obama commemorando Nelson Mandela. ''Non posso immaginare la mia vita senza l'esempio di Mandela'', ha aggiunto Obama - primo inquilino nero della Casa Bianca - commuovendosi in un discorso in tv sulla scomparsa dell'ex presidente sudafricano. Mandela "e' tornato a casa", ha detto ancora Obama, sottolineando che egli lascia l'eredità di un Sudafrica democratico e in pace.