Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89078

Domenica 29 dicembre torna il Presepe Vivente di Oria

$
0
0
di Daniele Martini - Continuano gli eventi natalizi nella città di Oria: domenica 29 dicembre 2013 e sabato 4 gennaio 2014 dalle ore 17 alle ore 23 si terrà il Presepe Vivente di Oria organizzato dalla Parrocchia di San Francesco di Paola, ed infine domenica 5 gennaio è prevista la Discesa della Befana dal Campanile della Chiesa alle ore 18:30. Il centro del Quartiere della Parrocchia di San Francesco di Paola (Chiesa Nuova), si animerà con la rappresentazione dei momenti salienti della natività secondo gli episodi raccontati nel Vangelo. Media Partner è Idea Radio che seguirà con servizi e interviste l’evento. Si intraprenderà, dunque, un viaggio in una Oria affascinante, poco conosciuta, in cui si assisterà alla rappresentazione di diverse scene determinanti per la comprensione e la corretta interpretazione del Natale raccontato dai Vangeli. Dall’Annunciazione all’incontro con i Magi, dal Censimento Romano alla scena che rappresenta la Locanda dove Maria e Giuseppe non furono accolti, fino alla Grotta, ultimo capitolo dell’itinerario dove si potrà vedere e contemplare con Maria e Giuseppe, il dono dell’incarnazione, il mistero del Dio che diventa uomo per salvarci. La sfida, anche questa volta, consiste nell’organizzare un Presepe itinerante capace di ricreare l’agrodolce e intrigante atmosfera dell’antica Palestina, coi suoi mestieri e le sue caratteristiche inconfondibili. Il Presepe Vivente è un momento di collaborazione tra le varie realtà che compongono la comunità Parrocchiale e altre associazioni locali che credono in un progetto comune che ha tra i suoi principali obiettivi quello di essere missionario e di avvicinare i visitatori al messaggio evangelico. Altro obiettivo è di carattere artistico, ovvero quello di dare modo di riscoprire veri e propri “Gioielli Dimenticati” dell’Arte e della Storia della Città di Oria, come la chiesa di San Francesco di Paola, considerata da molti la Casa di Dio in mezzo alla Casa degli uomini, l’imponente scalinata della via Cadorna e le caratteristiche viuzze del quartiere. Con la volontà di rinnovare e migliorare i risultati ottenuti negli anni precedenti, quest’edizione coinvolgerà più di 100 Figuranti Volontari. Per quanto riguarda l'ingresso è libero e gratuito.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89078

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>