
Quasi quaranta anni fa è stato pubblicato il suo primo album dedicato all'hard rock. Poi il suo genere musicale è cambiato in un rock melodico che lo ha consacrato a livello mondiale. “Il passaggio dai pantaloni di pelle ai toni musicali più morbidi è la naturale evoluzione che ha caratterizzato la mia carriera – spiega Michael Bolton -. Ho amato il blues, il rock così come il rhythm and blues americano. L'apprezzamento per i molti generi di musica mi ha aiutato a diventare un cantautore migliore e ha arricchito la mia esperienza musicale”.
Nella tappa di Barletta, l'artista americano presenterà anche i brani dell'ultimo cd “Ain't no Mountain High Enough”. “L'album – conclude Bolton - è una raccolta di canzoni che nostalgicamente ripercorrono la mia vita musicale. Melodie che mi hanno influenzato e contribuito a plasmare le mie radici musicali. Mi sono ispirato ad alcune delle musiche di grandi come Marvin Gaye, Stevie Wonder, The Four Tops, Holland-Dozier-Holland, Smokey Robinson, Ashford and Simpson”. I costi dei biglietti sono: Poltronissime 60 euro, poltrone 40 euro e platea 22 euro (prezzi compresi di prevendita).