
“Si tratta – ha spiegato l’assessore Luca Pasqualini -di un provvedimento che punta a promuovere ed incentivare l’uso di mezzi elettrici in città. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini attraverso un percorso virtuoso legato al tema dello sviluppo sostenibile. La scelta di puntare sulla mobilità elettrica non è affatto casuale: la mobilità urbana rappresenta, infatti, per l’Unione Europea un fattore di crescita e occupazione, oltre che un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile. Già nel 2011 il Comune di Lecce, candidato a Capitale Europea della Cultura 2019, ha aderito al Patto dei Sindaci, l’iniziativa europea ideata per coinvolgere le città dell’Unione nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale. Numerosi sono stati i passi fatti in questa direzione dal Comune di Lecce. Vengono attribuite, quindi, alla mobilità elettrica grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico”.
L’ordinanza dirigenziale ha effetto immediato e resterà in vigore fino al prossimo 31 dicembre.