Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89103

De Leonardis: “NCD aperto all'esterno, in attesa di ulteriori adesioni e riscontri”

$
0
0
BARI - Sabato sul palco dello Spazio 7 della Fiera del Levante a Bari, per il primo grande bagno di folla della neonata formazione, un riscontro mediatico e un consenso impensabile ad appena sette settimane dalla nascita della formazione. Domenica nel suggestivo Borgo Egnazia a Savelletri, per il seminario sulle proposte del partito da inserire nel contratto di governo prossimo venturo, e sentirsi ancor più parte di un gruppo chiamato a raccogliere la sfida di un cambiamento epocale a ogni livello amministrativo e istituzionale, da protagonisti e non da spettatori. Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Foggia, per celebrare insieme ai parlamentari Antonio Leone e Massimo Cassano, all’amico Franco Di Giuseppe, al presidente dell’Ente Parco del Gargano Stefano Pecorella e alla pattuglia entusiasta guidata da Raffaele Di Mauro la nascita del primo circolo in città, ‘Innovatori’ per scelta e convinzione.

Giornate ricche di adrenalina, speranze e sorrisi quelle del presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, Giannicola De Leonardis, tra i primi a credere nella bontà politica del progetto Nuovo Centrodestra varato dal vicepremier Angelino Alfano. “Le fasi organizzative e la strutturazione sul territorio partono adesso, ed è un bene - spiega - perché giorno dopo giorno stanno crescendo le adesioni spontanee (sono già 300 gli amministratori in tutta la Puglia passati al Nuovo Centrodestra) e non vogliamo frenarle o impedirle, trasmettendo all’esterno l’immagine di un movimento chiuso, esclusivo e non inclusivo, con dei capi che si sono già spartiti le deleghe e che decidono tutto: al contrario, vogliamo quanto più possibile aprirci all’esterno, in attesa dei congressi che verranno celebrati a marzo, a livello nazionale e quindi regionale e locale.

Un’ulteriore evoluzione di un percorso politico-amministrativo tutto centrato sull’attenzione, sull’ascolto, sul confronto, lontano da ogni leaderismo e cercando di abbattere qualsiasi barriera e distanza tra i Palazzi, le Segreterie e le Persone. Niente scelte calate dall’alto, nessuna gestione padronale, gli interessi e le carriere personali destinate a lasciare spazio agli interessi della collettività, i valori di riferimento ancora e sempre nell’orbita del Partito Popolare Europeo: un nuovo con le radici ben piantate in una tradizione antica ma che non passa mai di moda".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89103

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>