BARI - Il rinnovamento di Bari passa anche dalle nuove buone abitudini dei suoi cittadini. Girare a bordo di un’auto elettrica permette non solo di non inquinare ma anche di risparmiare sui costi del carburante.
Niente benzina o diesel ma solo energia elettrica. Bari è stata la prima città del Sud a dotarsi di una rete di infrastrutture pubbliche di ricarica dedicate alla mobilità sostenibile con ben 23 colonnine Enel. Ancora poche però le auto elettriche in circolazione. “Serve investire nel rinnovamento del parco macchine degli enti pubblici.
Il Comune di Bari deve essere il primo a dare il buon esempio ‘rottamando’ le vecchie e inquinanti vetture intestate all’amministrazione comunale” spiega Giacomo Olivieri candidato sindaco al Comune di Bari, a bordo del suo veicolo ad emissioni zero.
“Guidare un’automobile di questo tipo è come fare una buona azione per il bene della città e per il futuro dei suoi abitanti”.
Niente benzina o diesel ma solo energia elettrica. Bari è stata la prima città del Sud a dotarsi di una rete di infrastrutture pubbliche di ricarica dedicate alla mobilità sostenibile con ben 23 colonnine Enel. Ancora poche però le auto elettriche in circolazione. “Serve investire nel rinnovamento del parco macchine degli enti pubblici.
Il Comune di Bari deve essere il primo a dare il buon esempio ‘rottamando’ le vecchie e inquinanti vetture intestate all’amministrazione comunale” spiega Giacomo Olivieri candidato sindaco al Comune di Bari, a bordo del suo veicolo ad emissioni zero.
“Guidare un’automobile di questo tipo è come fare una buona azione per il bene della città e per il futuro dei suoi abitanti”.