
A gestire, animare e custodire questo luogo straordinario saranno il Comitato Rossani, le associazioni e gli operatori culturali della città.
Investire in ambiente, tempo libero e cultura non vuol dire sprecare danaro, ma far crescere l’economia, rispettando la qualità della vita del cittadino. Non è impossibile. I soldi ci sono. Bisogna presentare alla Regione un progetto credibile nei primi 100 giorni del mio mandato, e ci assicureremo i 13 milioni di euro necessari ( previsti nel patto per Bari) che da consigliere regionale, ho contribuito a rendere disponibili".
Decaro Conclude: " La Caserma Rossani è solo il primo degli edifici attualmente dismessi di cui ci occuperemo nei prossimi 5 anni."
"Un confronto - prosegue - per segnare e condividere le linee di partenza e gestire, animare, rendere fruibile ma anche utile per l'intera collettività quell'area. I baresi sono stanchi di ascoltare promesse, i continui “faremo”, “vedremo”, “interverremo” soprattutto da chi in questi ultimi dieci anni ha gestito la “cosa pubblica” lasciando nel degrado il “cuore” naturale del capoluogo. Le nostre intenzioni? Verde e cultura sono basi interessanti sulle quali ridisegnare tutta la zona.
Ma della ex Rossani – come detto – non può essere trascurata la naturale posizione che la lega strettamente e strutturalmente al Murattiano. Allora ripartiamo dal basso, dal confronto con i residenti, con le associazioni di categoria, dandoci una regola essenziale: basta con le promesse irrealizzabili, puntando però ad una città-giardino a misura d'uomo – in particolar modo di bambini e anziani – e in grado di tornare ad essere quel centro attrattivo per i pugliesi, fondamentale per il rilancio dell'economia e la creazione di nuova occupazione. Una città SEMPLICEMENTE più bella, più pulita e in cui si possa vivere, lavorare, passeggiare senza correre rischi. Sono certo che già si tratterebbe di un gran passo in avanti rispetto alla città in cui attualmente viviamo, lavoriamo, passeggiamo dove si “tocca” l'immediata esigenza di chiudere un ciclo, con persone impegnate a lavorare affinché se ne apra un altro", conclude il candidato Ncd.