
Per la Taranta si tratta di un ritorno nella città lagunare dove già nel 2006 aveva registrato nel pubblico un altissimo gradimento.
Il concerto si dividerà in due momenti: dalle 20.30 alle 21.30 e dalle 22.30 alle 23.45. Ad esibirsi sul palco: Claudio Prima (referente dell'Orchestra, voce e organetto), Enza Pagliara (voce), Alessia Tondo (voce), Piero Balsamo (tamburello, voce, danza), Antonio Castrignanò (voce e tamburello), Vito de Lorenzi (tamburello), Martina Zecca (tamburello), Gianluca Longo (mandola) e Massimiliano de Marco (chitarra). Il repertorio, dedicato alla Natura, tema scelto dal Carnevale di Venezia, sarà molto ballabile, coinvolgente e di grande impatto. A trascinare il pubblico, oltre ai musicisti, ci saranno anche le danzatrici : Laura Boccadamo, Silvia Perrone e Lucia Scarabino.
“Nel novembre scorso, - afferma il presidente della Fondazione “La Notte della Taranta” Massimo Manera - ho accolto con entusiasmo l’invito-appello dei nostri musicisti: costruire una rete di contatti in Italia e all’estero per favorire i concerti dell’orchestra anche d’inverno. Dopo il Kuwait arriva Venezia ma l’agenda è ancora ricca di appuntamenti: saremo presto al Festival di Ravenna e all’ Auditorium Parco della Musica di Roma”.