Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89173

Renzi a Senato, ora ci vuole coraggio

$
0
0
ROMA - La seduta dell'Aula del Senato è stata sospesa per consentire al premier Renzi di andare alla Camera per depositare il suo discorso programmatico. Riprenderà appena possibile, ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso. Dalle 20 ci saranno le dichiarazioni di voto in diretta tv.

Renzi in partenza verso la Capitale
"Ci avviciniamo a voi in punta di piedi, con il rispetto profondo e non formale che si deve a quest'aula, alla storia del Paese che trova in alcuni dei suoi luoghi non solo un simbolo, ma anche un elemento di unita' profonda". Cosi' Matteo Renzi ha aperto il suo intervento in Senato per la fiducia. Siamo qui, ha insistito il premier, "con lo stupore di chi si rende conto di essere davanti a un pezzo di una storia che viene da una tradizione unica, ma contemporaneamente sappiamo che viviamo un tempo di grande difficolta', di struggenti responsabilita'. Di fronte all'ampiezza di questa sfida dobbiamo recuperare il giusto di fare dei sogni piu' grandi".

E' davvero l'ultima occasione per l'Italia, ci vuole coraggio e si deve andare dritti sulle riforme. Sarà in sostanza questo il messaggio del neopremier. Il primo appuntamento oggi pomeriggio al Senato, in un discorso in cui l'ormai ex sindaco di Firenze chiederà di correre con lui e su obiettivi precisi, altrimenti non è che abbia paura di andare al voto. Ieri le prime indicazioni, fra lotta alla burocrazia, taglio al cuneo fiscale, meno tasse alle imprese e detrazioni sull'Irpef. Ma anche la precisazione sulla tassazione dei Bot: vanno rimodulatele aliquote su lavoro e rendite finanziarie.

Il neoministro Pier Carlo Padoan
Intanto questa mattina, al Quirinale, ha prestato giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Consigliere di Stato Donato Marra, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Gen. Rolando Mosca Moschini.

Presenti, inoltre, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il Sottosegretario Graziano Delrio.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89173

Trending Articles