Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89103

Terzo mandato per Vendola, Ncd regionale: “La Puglia merita altro”

$
0
0
BARI - “Anche i dati Eurostat sul Pil pro-capite regionale confermano la discesa libera della Puglia tra gli inferi delle regioni più povere d’Europa, non solo d’Italia. Un dato drammatico che non si può imputare solo alla crisi economica, se confrontato con altri numeri sconvolgenti: i milioni di euro di fondi comunitari disponibili da tempo che l’ente non riesce a spendere per assoluta mancanza di programmazione e progettualità, e che rischiano di essere bruciati se, nell’ ultima parte del mandato, il Governo regionale non metterà in opera azioni e interventi concreti, illustri sconosciuti e assenti negli anni scorsi. Basterebbe questo paradosso per fare capire al presidente Vendola che, vissuta tra una campagna elettorale e l’altra, tra un talk show e l’altro, la sua esperienza in Puglia è stata un fallimento inequivocabile, e non sarebbe il caso di aspettare ‘rottamazioni’ da parte degli alleati (o presunti tali) sempre più insofferenti e che hanno paura di affondare insieme, per le inevitabili delusioni conseguenti alle illusioni spacciate per impegni e alle promesse rivelatesi un canto di sirene; ma di togliere il disturbo congedandosi con dignità da una comunità che pure aveva riposto in lui una grande fiducia, e che meritava ben altro. L’annuncio della ‘tentazione’ di un terzo mandato appare quindi grottesco, alla luce dei risultati disastrosi prodotti: e ci auguriamo sia una semplice boutade del governatore incapace di percorrere mestamente il viale del tramonto cui è destinato, nell’interesse dell’ente e dei pugliesi. Perché il presente drammatico impone un futuro finalmente nuovo, non sbiadite repliche di annunci e proclami sistematicamente disattesi dai fatti, dalle contraddizioni e dai silenzi”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89103

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>