Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89148

35 anni fa moriva Paolo VI

$
0
0
di Nicola Zuccaro - Il 6 agosto 1978 muore a Castelgandolfo Giovanbattista Montini. Salito al soglio pontificio il 21 giugno 1963 con il titolo di Paolo VI tornò alla casa del Padre nella festività della trasfigurazione e al termine di un anno che lo vide impegnato in prima linea per la liberazione del suo amico Aldo Moro. Fu in quel " uomini delle Brigate Rosse io non vi conosco " che espresse tutta la sofferenza sua personale e della Chiesa Italiana che annoverò Aldo Moro fra gli attivisti della Fuci tanto da mettere a repentaglio la sua salute. Paolo VI fu il continuatore del Concilio Vaticano II concludendone i lavori l'8 Dicembre 1965 imprimendo uno slancio progressista alla Chiesa del XX secolo come documentato dalla sua più celebre Enciclica ( La Populorum Progressio) sulla scia del sentiero del suo predecessore Giovanni XXIII. Fu il primo Pontefice a viaggiare all'estero e a concretizzare quel dialogo ecumenico tanto evocato dal Vaticano II ; l'abbraccio con il Patriarca Atenagora è la prova storica. Elementi utili tesi a focalizzare un pontificato che a differenza degli altri è stato messo repentinamente in sordina.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89148

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>