
Rappresentative calcistiche del CSI e di Save the Children sono scese in campo per affermare attraverso la gioia dello sport il valore della solidarietà. Tra loro, anche un giovane studente e scrittore palestinese.
I giovani atleti hanno letto appelli alla pace e testimonianze di bambini. Inviti alla solidarietà e alla partecipazione attiva per dire basta alla violenza sono stati rivolti dalla referente regionale di Save the Children, Agnese Curri, dalla Presidente del CSI Bari, Serafina Grandolfo, e dalla responsabile dell’Area Welfare CSI Bari, Ella Giberna; piena condivisione è venuta anche da parte dell’Assessore Comunale allo Sport Elio Sannicandro.
Save the Children, organizzazione internazionale indipendente che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e salvare i loro diritti, chiede con rinnovata forza che la recente risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sull’accesso umanitario in Siria sia implementata immediatamente e che le famiglie e i bambini possano essere assistiti con altri interventi salvavita, ovunque essi si trovino sul territorio interno del Paese. Il CSI Bari fa suo questo accorato appello.