BARI - Le difficoltà che migliaia di cittadini vivono ogni giorno nel loro rapporto con l’assistenza sanitaria, diventano le linee guida su cui costruire una vera e propria terapia d’urto per far rinascere la sanità pugliese. E’ questo l’obiettivo del Pd che ha convocato, sabato 5 aprile a Bari (Villa Romanazzi-dalle 10.30) gli Stati generali della Sanità.
Interverranno, oltre agli operatori e addetti ai lavori del mondo della sanità, anche il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo; l'assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile; il segretario regionale del Pd e sindaco di Bari, Michele Emiliano; il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Pino Romano; e il parlamentare pugliese del Pd, Antonio Decaro.
"Esporremo - spiega Romano - le nostre proposte per ricostruire il sistema sanitario e assistenziale in Puglia. L’ascolto delle esigenze più contingenti, i racconti dei cittadini, insieme alle esperienze personali di ognuno di noi, ci hanno permesso di mettere a punto quella che possiamo definire una cura ricostituente che permetterà alla Sanità pugliese di ripartire".
"Adesso - aggiunge - è il momento di accelerare e portare la sanità dai cittadini, con una quantità di personale sufficiente a rispondere a quella domanda di salute che si fa sempre più cogente. Dovremo lottare ancora contro la volontà del governo di continuare a distribuire i fondi sanitari nazionali basandosi sull’anzianità della popolazione e non sull’indice di deprivazione sociale, penalizzando così ancora una volta tutto il Sud e la Puglia che sono tra le regioni più giovani d’Italia. Ma questo non ci fa paura".
"L’obiettivo del Pd, da qui a un anno - conclude - è costruire un modello di sanità veramente rispettoso della dignità dell’individuo: il diritto alla cura è di tutti, il dovere di garantirlo è soltanto nostro".
Interverranno, oltre agli operatori e addetti ai lavori del mondo della sanità, anche il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo; l'assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile; il segretario regionale del Pd e sindaco di Bari, Michele Emiliano; il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Pino Romano; e il parlamentare pugliese del Pd, Antonio Decaro.
"Esporremo - spiega Romano - le nostre proposte per ricostruire il sistema sanitario e assistenziale in Puglia. L’ascolto delle esigenze più contingenti, i racconti dei cittadini, insieme alle esperienze personali di ognuno di noi, ci hanno permesso di mettere a punto quella che possiamo definire una cura ricostituente che permetterà alla Sanità pugliese di ripartire".
"Adesso - aggiunge - è il momento di accelerare e portare la sanità dai cittadini, con una quantità di personale sufficiente a rispondere a quella domanda di salute che si fa sempre più cogente. Dovremo lottare ancora contro la volontà del governo di continuare a distribuire i fondi sanitari nazionali basandosi sull’anzianità della popolazione e non sull’indice di deprivazione sociale, penalizzando così ancora una volta tutto il Sud e la Puglia che sono tra le regioni più giovani d’Italia. Ma questo non ci fa paura".
"L’obiettivo del Pd, da qui a un anno - conclude - è costruire un modello di sanità veramente rispettoso della dignità dell’individuo: il diritto alla cura è di tutti, il dovere di garantirlo è soltanto nostro".