
In vista della consultazione fissata per il 25 maggio, non c'è associazione (culturale, di categoria o di altro genere) che non organizzi un forum attraverso il quale, mediante un confronto sulla tematica e/o problematica di turno, si possa misurare lo spessore di chi subentrerà a Michele Emiliano.
Dalla serie provare per credere, è sufficiente consultare Facebook e su altri social network e (ri)trovarsi, ogni giorno, dinnanzi ad una fitta agenda di convegni, conferenze ecc. ecc. nei quali gli aspiranti sindaco sono invitati.
Risultato: non tutti e sempre rispondono all'invito. Forse per evitarsi, preferendo altri appuntamenti più prolifici per aumentare il consenso attorno a sè. Forse perchè incapaci di sostenere un confronto che il più delle volte rischia di scivolare sul "personale".
Forse perchè consapevoli del fatto che, come si dice dalle nostri parti, le cartucce si sparano alla fine. Sarà così anche per una campagna elettorale per le Amministrative di Bari 2014? Agli attivisti prima e agli operatori dell'informazione poi, unitamente agli elettori, l'ardua sentenza.