
Sotto il segno della qualità, della valorizzazione dei talenti locali e della varietà degli artisti e dei generi, questo è il percorso che accompagnerà il pubblico da aprile a luglio, con Poliorama 2014 IV edizione, attraverso un itinerario multisensoriale, in cui gli ascoltatori saranno stimolati contemporaneamente anche dalle installazioni di pittori, scultori e fotografi e dalla presentazione di libri di autori di rilievo.
Il primo incontro è fissato per venerdì 11 aprile 2014 h 20,30 nell’antico Convento delle Carmelitane Scalze ora Caffè Vergano in Via Amendola 128 a Bari dal titolo UNA CAUTA SAPIENZA Connubio quanto mai appropriato tra il medico-scrittore Paolo Maggi e la formazione Calixtinus, artisti con la passione per la ricerca e con il forte richiamo all’introspezione.
Composito il programma della serata: il primo protagonista sarà il Prof. Paolo Maggi, con il suo ultimo lavoro “UNA CAUTA SAPIENZA – Il medico, la parola e la cura”, dalla collana di medicina narrativa I Diamanti – Giulio Perrone editore; lo presenta GIANRICO CAROFIGLIO.
A seguire la formazione CALIXTINUS eseguirà un concerto dal titolo: Cantigas de Santa Maria.
L’evento sarà accompagnato da un percorso fotografico a tema, curato di B. Retrò ed introdotto dalla presentazione delle attività dell’Associazione A.V.O. di Bari Onlus – Progetto “Sempre bella” Banca della Parrucca.
INGRESSO LIBERO La serata sarà conclusa con : Vespertina – cena su prenotazione (posti limitati) Info/pren 3496113475