
Anche questo tema, come quello del fisco - ha proseguito - necessitano di un parlamento e di un governo che le mettano in pratica, di un governo che agisca e che prenda decisioni e porti a delle conclusioni".
Per riformare l'Imu, ha proseguito il premier, "c'e' bisogno di un governo e di un Parlamento", ha continuato. "Invito tutti a rileggersi il mio discorso in parlamento - ha ripetuto Letta - gli impegni presi sull'Imu saranno mantenuti ma bisogna tenere presente il concetto che senza un governo quegli impegni non potranno essere mantenuti e non potranno avere un seguito quindi gli italiani pagheranno l'Imu a settembre e a dicembre".
ALFANO: DA LETTA PAROLE CHIAVE - "Letta ha detto parole chiare: e' evidente che se il governo va avanti l'Imu non si pagherà". Lo dice in un'intervista al Tg1 il ministro dell'Interno e vicepremier Angelino Alfano sottolineando che il Pdl è "il fortino antitasse dentro questa maggioranza".