Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89128

Fondi Ue, 'da Italia gravi irregolarità gestione'. Vendola, 'no danni per i pugliesi'

$
0
0
BARI - Tegola per la Puglia sui fondi europei. "Le gravi carenze di cui le autorità italiane hanno dato prova su gestione e controllo dell'utilizzo dei fondi Ue sono tali da condurre a irregolarità sistemiche" spiega la Corte Ue che conferma il taglio di 80 milioni di euro al Fondo di sviluppo regionale per la Puglia già applicato dalla Commissione nel 2009.

La replica di Vendola al centrodestra, "sanzionati mancati controlli in gestione 2000-2006"
Introna, "Inutile rimpallo su responsabilità Ue"

Il 'chiarimento' di Hahn - "Il caso che riguarda la Puglia, per la programmazione 2000-2006, è avvenuto in una Regione che ora vede una delle migliori performance nell'uso delle risorse Ue nell'Italia meridionale, e dove non abbiamo problemi particolari". Così Shirin Wheeler, portavoce del commissario Ue alle Politiche regionali Johannes Hahn.

Per Wheeler è dimostrata "l'importanza di sistemi buoni e trasparenti nella gestione dei fondi, per il beneficio dei cittadini, e per la salvaguardia dei contribuenti".

Zullo (Fi): “Da Corte UE conferma malgoverno vendoliano. Verificare in Consiglio carenze e responsabilità” - Sul caso interviene anche il capogruppo Fi Zullo. “La conferma da parte della Corte UE della perdita di 80 milioni di euro dei fondi FESR per la nostra Regione, motivata con gravi carenze sia nella gestione che nei controlli con conseguente rischio di sperpero di risorse comunitarie, è una condanna, purtroppo ormai anche senza più appello, del malgoverno e del non-governo vendoliano. Mentre il nostro Governatore era totalmente assorto nella contemplazione di se stesso ed in una ossessiva rincorsa alle sue ambizioni di carriera, la Regione che gli era stata affidata sprofondava nell’inefficienza e nell’opacità, alimentando le condizioni di una drammatica crisi economica ed occupazionale. Né faceva meglio di lui chi avrebbe dovuto supportarlo,  come un PD a sua volta totalmente assorbito dalle lotte intestine, funzionali soprattutto alla  bulimica ambizione del suo fratello-coltello sindaco di Bari. Certo - aggiunge Zullo - è che questi soldi sottratti allo sviluppo ed al lavoro dei Pugliesi da una gestione tutta chiacchiere, clientelismo e sciatteria, ad onta anche di super-stipendi di mega-dirigenti dai meriti esclusivamente di Partito, reclamano un’immediata verifica di carenze e responsabilità in Consiglio regionale. Ed intanto - conclude Zullo - gridano vendetta al cospetto di una comunità sempre più povera, disperata ed abbandonata a se stessa”.

Vendola respinge tutte le accuse sui fondi Ue al mittente
La replica di Vendola, "Malgoverno è di amministrazione precedente" - “È la prima volta che mi capita di essere d’accordo con il capogruppo in Regione Puglia di Forza Italia Ignazio Zullo. La sentenza del Tribunale dell’Unione europea che conferma la sanzione alla Puglia per la parziale efficacia dei controlli della spesa comunitaria, è anche una condanna del malgoverno o del non governo. C’è soltanto un piccolo dettaglio che vorrei non sfuggisse a Zullo. Il malgoverno non è quello dell’amministrazione Vendola ma è quello dell’amministrazione precedente perché i mancati o inefficaci controlli di primo e secondo livello riguardano la spesa comunitaria nel settennio 2000/2006.

Ripeto per Zullo: 2000/2006. Del resto sarebbe inspiegabile la ragione per cui nel 2009 quando il governo Berlusconi e il ministro Fitto, insieme alla Regione Puglia, hanno fatto ricorso al Tribunale dell’Unione europea, dai lidi della destra non si levasse nessuna denuncia delle mie presunte inadempienze. Era fin troppo lunga la loro coda di paglia”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89128

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>