Quantcast
Channel: Giornale di Puglia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 89128

Lecce, 'Radon al Battisti, situazione sotto controllo'

$
0
0
LECCE - Si è riunita questa mattina a Palazzo Carafa, la Commissione Pubblica Istruzione per affrontare la vicenda relativa alla presunta presenza di radon alla scuola primaria Cesare Battisti di Lecce.
A sollevare la questione era stata la consigliera Francesca Mariano (Io Sud) su sollecitazione di alcuni genitori degli alunni della struttura.

Alla seduta hanno preso parte anche la dottoressa Anna Paola Caricato e il professo Maurizio Martina del dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento, oltre a Dario Giurgola, funzionario del settore Edilizia Scolastica del Comune di Lecce.

Dal 2010, infatti, l’Amministrazione Comunale si avvale della collaborazione dell’Università del Salento per il monitoraggio costante della qualità dell’aria nella scuola Battisti.
Nel corso dell’odierna audizione i due esperti dell’ateneo leccese hanno confermato che la situazione è sotto controllo e che è stato già avviato un progetto di bonifica per continuare a ridurre quanto più possibile la concentrazione di radon. Il progetto è stato portato avanti con successo anche in altri istituti scolastici.

Soddisfatto il presidente della Commissione, Fiorino Greco:“Le affermazioni rilasciate oggi dai due esperti dell’Università ci rassicurano. Continueremo a vigilare affinché venga sempre garantita la salute dei nostri cittadini e in questo caso dei bambini che frequentano il Battisti”.

“Non appena sono venuta conoscenza delle preoccupazioni da parte di alcuni genitori dei bambini della scuola – spiega la consigliera Francesca Mariano - mi sono immediatamente adoperata per conoscere realmente la situazione. Ebbene, dopo le rassicurazioni fornite oggi dai due esperti del dipartimento di Matematica e Fisica con i quali collaboriamo da anni mi sento più  tranquilla”.

Ma c’è un altro aspetto sul quale sono intervenuti in maniera chiara i due tecnici dell’Università del Salento : “Il radon – spiega la dottoressa AnnaPaola Caricato – è un gas incolore, inodore e senza sapore: la sua presenza non è affatto rilevabile con i sensi ma solo con un’appropriata strumentazione. Ad oggi no sono riportate sintomatologie correlabili  a  nausee, vomiti o cefalee  dovute  ad esposizioni al radon”.

Per monitorare la situazione al Cesare Battisti l’Amministrazione  Comunale conta anche sulla collaborazione professionale di Inail e Arpa Puglia.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 89128

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>