di Stella Dibenedetto - Ennesima vittoria della Juventus di Antonio Conte che si avvicina così alla conquista del terzo scudetto consecutivo. Contro l'Udinese, per la Vecchia Signora è stato tutto facile. E' bastata una prodezza di Sebastian Giovinco e un gol di Fernando Llorente per portare a casa i tre punti della vittoria che aumentano sempre più le probabilità di conquistare con largo anticipo il tricolore. Alle spalle della Juventus, però, la Roma non molla. La squadra di Rudi Garcia, contro l'Atalanta, ha conquistato la settima vittoria consecutiva blindando ulteriormente il secondo posto dagli attacchi del Napoli, staccato di 12 punti e tornato alla vittoria contro una bella Lazio, ancora in lotta per l'Europa.
Tutto aperto, invece, per la corsa alla prossima edizione dell'Europa League. La Fiorentina, al quarto posto, è quasi sicura di ottenere la qualificazione dopo la convincente vittoria contro il Verona. Non è così, invece, per l'Inter che, dopo la vittoria contro la Sampdoria, firmato soprattutto da un grande Mauro Icardi, deve guardarsi le spalle dagli attacchi di Parma, Torino, Milan e Lazio. I ducali di Roberto Donadoni, tuttavia, hanno rallentato la loro marcia raccogliendo solo un pareggio dal derby contro il Bologna. Vittorie importanti, invece, per Milan e Torino. I rossoneri hanno battuto il Catania con un gol di Riccardo Montolivo mentre i granata, con due gol meravigliosi di Ciro Immobile e Alessio Cerci, portano a casa la vittoria contro il Genoa. Rallentano, invece, l'Atalanta, la Lazio e il Verona.
In zona salvezza, il Catania è sicuro del suo destino dopo l'ennesima sconfitta contro il Milan. Hanno ancora qualche speranza, invece, il Sassuolo che pareggia contro il Cagliari e il Livorno, sconfitto in casa dal Chievo Verona. In mezzo c'è il Bologna che, con 28 punti, non può ancora considerarsi salvo.
Tutto aperto, invece, per la corsa alla prossima edizione dell'Europa League. La Fiorentina, al quarto posto, è quasi sicura di ottenere la qualificazione dopo la convincente vittoria contro il Verona. Non è così, invece, per l'Inter che, dopo la vittoria contro la Sampdoria, firmato soprattutto da un grande Mauro Icardi, deve guardarsi le spalle dagli attacchi di Parma, Torino, Milan e Lazio. I ducali di Roberto Donadoni, tuttavia, hanno rallentato la loro marcia raccogliendo solo un pareggio dal derby contro il Bologna. Vittorie importanti, invece, per Milan e Torino. I rossoneri hanno battuto il Catania con un gol di Riccardo Montolivo mentre i granata, con due gol meravigliosi di Ciro Immobile e Alessio Cerci, portano a casa la vittoria contro il Genoa. Rallentano, invece, l'Atalanta, la Lazio e il Verona.
In zona salvezza, il Catania è sicuro del suo destino dopo l'ennesima sconfitta contro il Milan. Hanno ancora qualche speranza, invece, il Sassuolo che pareggia contro il Cagliari e il Livorno, sconfitto in casa dal Chievo Verona. In mezzo c'è il Bologna che, con 28 punti, non può ancora considerarsi salvo.